Congressi:
Vai
Una esperienza di prevenzione,diagnosi e trattamento della incontinenza urinaria femminile
Pubblicato su:
La Rivista Italiana di Ostetricia e Ginecologia n. 7
Abstract Female urinary incontinence is a condition with significant economic and psychc- social effects.
The occurrence of urinary incontinence varies considerably according to the age of the studied group, to the methods used and to the definition of the problem. In spite of the high incidence of urinary incontinence, less than half of the women affected by this problem consult a doctor.
Our study wanted to verify the therapeutic role of the rehabilitation of the pelvic floor in the treatment of stress incontinence, urge incontinence or mixed incontinence with a follow-up after two years. Our data show that there are numerous variables which can influence the results.
The parameter “improvement” is difficult to define, the percentage of positive results is higher in cases of urinary incontinence which are light to moderate.
The duration of the results, whether they should be evaluated after one year or two years, is still to be defined.
Riassunto L’incontinenza urinaria femminile rimane una condizione sottostimata con notevoli effetti economici e psicosociali.
L’incidenza dell’incontinenza urinaria varia considerevolmente rispetto all’età della popolazione studiata, ai metodi e alla definizione del problema. A dispetto però dell’alta incidenza, poco più della metà delle persone con incontinenza urinaria consulta il medico.
Il nostro lavoro ha voluto verificare il ruolo terapeutico della riabilitazione del piano perineale nel trattamento dell’incontinenza urinaria da stress, nell’ incontinenza urinaria mista e nella urge incontinence con follow-up a due anni.
I nostri dati dimostrano che numerose sono le variabili che possono influenzare i risultati, che il parametro “migliorate” è di difficile definizione, che la percentuale dei risultati positivi è maggiore nei casi di incontinenza urinaria di grado lieve -moderato e che la durata dei risultati è ancora da definire se da valutare a un anno o due anni.