Abstract
Obstetric septic shock is a rare but often fatal consequence of an infection caused by bacterias (Gram positive or negative) that are responsible for different conditions such as chorioamnioitis and urinary infections. Septic shock is associated with acute circulatory insufficience, hypotension, kidney disfunction, and fever. However, depending upon the pathogen which is responsible, the shock can be associated with other clinical manifestations.
The treatment is farmacological, surgical, and of cardiovascular support. New therapeutic strategies are used to reduce both the maternal and the fetal mortality.
Riassunto
Lo shock settico gravidico è raro, ma spesso fatale. E’ causato da batteri Gram positivi, Gram negativi, aerobi, anaerobi e miceti, che determinano l’insorgenza di varie condizioni quali la corionamnioite e le infezioni delle vie urinarie. Lo shock settico si manifesta con insufficienza circolatoria acuta, ipotensione, tachicardia, ipo-anuria, tachipnea e iperpiressia. Al quadro clinico di base si aggiungono altre manifestazioni a seconda del microrganismo in causa: i Gram positivi producono uno shock caldo, caratterizzato da ipertermia; le tossine secrete dallo S. Aureo causano uno shock tossico, l’azione dell’endotossina secreta dai Gram negativi provoca lo shock endotossinico con ripercussioni a carico dei vari organi e apparati. Lo shock provoca variazioni degli esami ematochimici, della saturazione parziale dei gas nel sangue e dell’elettrocardiogramma. Il trattamento è farmacologico, chirurgico, di supporto emodinamico e cardiaco. Nuove strategie terapeutiche vengono impiegate per ridurre il tasso di mortalità materna e fetale.