Abstract
The causal relationship between intra-partum hypoxia and adverse perinatal outcome is debated. The aim of this study is to provide recent figures from a Teaching Hospital. Among all singleton infants delivered at term with no evidence of congenital anomalies, those who died intra-partum or were transferred to Neonatal Intensive Care Unit (NICU) with a diagnosis of encephalopathy were considered as cases of intra-partum asphyxia. From January 2000 to December 2003, out of 14331 singleton deliveries 27 cases of intra-partum asphyxia were observed (0.18 %), including 2 intra-partum deaths (0.01 %) and 25 admissions to NICU (0.17 %), with subsequent death occurring in 2 of this latter group (0.01 %). Among the 27 neonates suffering asphyxia, acute accidents were documented in 8 cases (including 2 cases of abruptio placentae and cord prolapse), and meconium stained fluid in 8 (27 %). In the same group, Caesarean section or ventose were performed in 15 (55 %) and 4 (15 %) cases respectively. The occurrence of perinatal sequelae exclusively due to intra-partum asphyxia is rare in a Tertiary care Centre. With some exceptions, a causal event for asphyxia during labour is rarely encountered.
Riassunto
L’asfissia intra-partum è una causa riconosciuta ma controversa di esito perinatale avverso. Lo scopo di questo studio è fornire dati epidemiologici relativi alla attività di un Policlinico Universitario. Tra i nati singoli a termine e normoconformati, le morti intra-partum ovvero i nati vivi trasferiti nell’Unità di Terapia Intensiva con diagnosi di encefalopatia, sono stati inquadrati come probabili casi di asfissia intra-partum. Da Gennaio 2000 a Dicembre 2003, su 14331 parti singoli, i casi di probabile asfissia intra-partum sono stati complessivamente 27 (0.18 %): 2 morti intra-partum o perinatali (0.01 %) e 25 neonati trasferiti in neonatologia (0.17 %), di cui 2 deceduti successivamente (0.01 %). Tra i 27 nati con probabile asfissia intra-partum, eventi acuti sono stati documentati in 8 casi (tra cui 2 casi di distacco di placenta e di prolasso di funicolo), e liquido fortemente tinto di meconio in 7 (26 %); il parto cesareo o operativo è stato eseguito rispettivamente in 15 (55 %) e 4 (15 %) di questi casi. L’incidenza di sequele severe da asfissia intra-partum nei nati a termine normoconformati è bassa in un ospedale di terzo livello. Incidenti acuti in travaglio alla base dell’asfissia sono documentabili in una minoranza di casi.