Abstract
The polycystic ovary syndrome (PCOS) is the most common endocrinopathy in women aged 15- 35 years. It causes hirsutism, menstrual disorders and infertility. The use of oral contraceptives is associated with an improvement of the clinical signs of the syndrome. However, the best results have been obtained with the use of progestogens that have a specific antiandrogen action such as drospirenone. This molecule specifically improves the metabolic and endocrinologic alterations associated with the syndrome with less side effects compared to other progestogens. Those qualities should make oral contraceptives containing drospirenone the elective treatment in patients affected by PCOS.
Riassunto
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) costituisce il più comune disturbo endocrino femminile e la causa principale di alterazioni del ciclo mestruale e di sterilità anovulatoria.
Si manifesta con caratteristici quadri clinici, ecografici e laboratoristici, che tuttavia non si presentano costantemente né con la medesima gravità e possono andare incontro a modificazioni nel corso della vita della paziente. L’analisi dei dati mette in evidenza come nelle pazienti con sindrome dell’ovaio policistico l’utilizzo di associazioni estro-progestiniche risulti di per se un presidio terapeutico efficace nel trattamento delle manifestazioni cliniche caratteristiche di tale sindrome (irsutismo, acne, seborrea). Tuttavia i risultati ottenuti con l’impiego di molecole ad azione prettamente antiandrogenica (ad es. il drospirenone ) suggeriscono una maggiore specificità d’azione di tali composti nella risoluzione del quadro endocrino-metabolico specifico di questo tipo di pazienti associata ad una riduzione della presenza di effetti collaterali, evidenze che in ultima analisi ne consiglierebbero l’utilizzo come terapia di elezione.